Notizie / Giochi

La perdita di Nintendo spiega finalmente perché dobbiamo ancora usare codici amico sciocchi invece di nomi utente

Di Emilia Gera,
lunedì 4 maggio 2020 23:08 GMT

Una presentazione interna di Nintendo PowerPoint trapelata durante il fine settimana sembra spiegare perché utilizziamo ancora i codici amico invece dei nomi utente.

I codici amico, un codice numerico di 12 cifre utilizzato per connettersi con altri giocatori, sono stati originariamente introdotti nel 2006 per Wii e da allora sono stati utilizzati su sistemi 3DS e Nintendo Switch. Ma sono goffi e difficili da ricordare. Perché non usare solo i nomi utente?

Durante il fine settimana, i documenti trapelati – apparentemente pubblicati per la prima volta su 4chan e apparentemente relativi a un hack del server presso una società a contratto – sembrano offrire una risposta a questa domanda. Una diapositiva di presentazione per Wii spiega che Nintendo ha spinto i codici amico a credere che fossero più facili e più comodi da usare rispetto a un sistema di nome utente.

"All'inizio, alcuni pensavano che invece dei numeri a 12 cifre, sarebbe stato meglio uno pseudonimo scelto liberamente", inizia la diapositiva, prima di elencare potenziali problemi.

“C'è un'alta probabilità di nomi di schermo duplicati. Quando ciò accade, sono necessari più reinserimenti. (Confligge con il principio "semplice". È possibile indovinare il nome visualizzato di una persona provando diverse varianti del suo vero nome. (Confligge con il principio "comodo")."

Sebbene la logica non segua esattamente, offre una visione affascinante del processo di pensiero che è entrato nel Wii di Nintendo e continua ad essere utilizzato oggi.

A volte includiamo collegamenti a negozi al dettaglio online. Se ci clicchi sopra ed effettui un acquisto, potremmo ricevere una piccola commissione. Per ulteriori informazioni, vai qui.

Saluti su YouTube

');
jQuery(yt_video_wrapper).remove();
};
});
}
}
});
}

Valuta questo articolo