Notizie / Giochi

Emmanuel Macron torna sui suoi commenti accusando i videogiochi di essere responsabili delle rivolte di giugno

Emmanuel Macron torna sui suoi commenti accusando i videogiochi di essere responsabili delle rivolte di giugno

Emmanuel Macron è tornato sulle sue osservazioni secondo cui i videogiochi hanno costituito un'aggravante nelle manifestazioni estive seguite all'uccisione di un adolescente da parte della polizia parigina.

Macron in precedenza aveva affermato che i videogiochi violenti “disconnettevano [i giocatori] dalla realtà” e che i manifestanti “giocavano a videogiochi che avvelenavano le loro menti”.

Il presidente francese ha inoltre chiesto che i genitori sappiano dove si trovano i loro figli e che i siti di social media censurino i “contenuti sensibili” nei post sulle rivolte.

In un posta su X Pubblicate il 16 settembre, il Capo dello Stato ha chiarito le sue dichiarazioni di luglio, ribadendo che “i videogiochi sono parte integrante della Francia”.

Assassin's Creed è stato menzionato da Emmanuel Macron nel suo post
Assassin's Creed. Credito: Ubisoft

"Ho sempre considerato che i videogiochi fossero un'opportunità per la Francia, per i nostri giovani e il suo futuro, per il nostro lavoro e la nostra economia", si legge nella traduzione automatica.

“Ho espresso la mia preoccupazione alla fine di giugno perché i codici dei videogiochi erano stati utilizzati dai delinquenti per banalizzare la violenza sui social network. È questa violenza che condanno, non i videogiochi.

Macron ha poi affermato che i videogiochi “mescolano tutte le arti” e offrono opportunità per tornei internazionali che celebrano i “veri professionisti” degli eSport.

“I videogiochi sono luoghi di condivisione, dove i creatori sono passanti e i giocatori sono narratori. Luoghi di socialità e di incontro, con giochi dalle origini metaverse, come Fortnite ou Roblox, " Lui continuò.

Inoltre, difende le “creazioni del talento francese”. Assassin 's Creed e il gioco di ruolo online multigiocatore di massa Dofus.

La Francia ospita un numero significativo di sviluppatori di videogiochi tra cui Ubisoft e Ankama ma anche Arkane, Asobo Studio, Dontnod Entertainment, Microids, Motion Twin, Nacon e Quantic Dream.

Una storia di peste: Requiem. Credito: Asobo Studio.
"A Plague Tale: Requiem" Crediti: Asobo Studio

Macron ha ribadito che questa sarà una “nuova era” per l’industria dei giochi nel Paese e che gli investimenti di Francia 2030 mirano al settore attraverso “un rafforzamento significativo di una quindicina di scuole pubbliche e aziende private che sono già tra le migliori al mondo.

Inoltre, The Pokémon Company e il Museo Van Gogh stanno lavorando insieme a una nuova mostra che aprirà questo mese.

Valuta questo articolo

articoli Correlati